La storia di Giesse – 60° anniversario

Da 60 anni Giesse apre nuovi orizzonti nel settore dei serramenti e trasforma il modo di concepire e produrre accessori e soluzioni all’avanguardia per porte e finestre in alluminio a livello globale.
Fondazione e primi anni
“Giesse s.n.c.” nasce nel 1965 a Villanova di Castenaso (BO) grazie all’intuizione di Lorenzo Lambertini, che ha creduto nello sviluppo dell’alluminio e nelle sue infinite potenzialità. Una piccola impresa artigianale attiva nella produzione di accessori per serramenti, il cui focus aziendale è dagli albori quello di progettare e realizzare prodotti che si impongano come standard per l’intero mercato degli infissi in alluminio. Dopo meno di dieci anni l’azienda è cresciuta al punto di dover trovare un nuovo, più ampio, sito produttivo: nel 1974 la produzione e il quartier generale di Giesse si trasferiscono a Budrio, dove si trovano ancora oggi.

Innovazione, qualità e design
Con un’anima votata all’innovazione, i prodotti Giesse diventano da subito un punto di riferimento per la tecnologia dell’alluminio. La quantità di brevetti rilasciati fin dai primi anni testimonia l’importanza della ricerca e sviluppo nella visione strategica aziendale: sviluppare prodotti brevettati che si impongano sul mercato grazie a soluzioni rivoluzionarie.
“Sul finire degli anni ’80 il brand Giesse è ormai diventato sinonimo di accessori per infissi in alluminio. Tanto che nel 1989 viene redatto “Il Dizionario”: non un semplice catalogo ma una vera guida alla terminologia inerente i serramenti: componenti, materiali, macchine di lavorazione e, ovviamente, gli accessori. Un documento fondamentale, soprattutto per la piccola componentistica che era stata chiamata fino ad allora con termini inesatti in prestito dalla ferramenta generica. Clienti in ogni parte del mondo lo conservavano come documento imprescindibile, e persino i concorrenti ne facevano uso.”
L’espansione globale
Nel 1990 Giesse affronta due passaggi fondamentali per la sua crescita. Il primo è realizzare Euro, la cremonese più prodotta ed esportata al mondo. Il secondo è aprire la sua prima filiale a Barcellona, Spagna. Da quel momento e fino ai primi anni 2000 le acquisizioni e le nuove filiali nel mondo si moltiplicano: Portogallo, Spagna, Francia, Grecia, Turchia, Russia, Emirati Arabi, Cina, Argentina e Brasile, oltre a una fitta organizzazione mondiale di distributori ufficiali. L’impegno globale si esprime anche attraverso una lunga storia di sponsorizzazioni sportive di successo.
Nel 2000, l’area totale aziendale tra produzione, magazzini e uffici a Budrio si estende fino a 38.000 mq.

Per via delle origini italiane, gli sport motoristici sono stati la scelta più naturale per Giesse. Negli anni, le sponsorizzazioni
hanno interessato marchi storici come Ferrari e Lancia, e squadre in competizioni prestigiose come il World Rally Championship o la Le Mans series, così come gare nazionali o locali. Queste collaborazioni sono state importanti
per la crescita di Giesse, e hanno dimostrato ancora una volta che i marchi di successo hanno sempre qualcosa in comune.

Continuità nel cambiamento
Nel 2016, Giesse viene acquisita dal gruppo multinazionale inglese Tyman plc, quotata alla borsa di Londra, strutturandosi in “SchlegelGiesse” insieme al produttore di guarnizioni Schlegel, e successivamente ai brand Reguitti e Jatec. Nello stesso anno, l’anima innovativa di Giesse si esprime ancora una volta attraverso un prodotto al passo coi tempi: le cerniere a scomparsa C.H.I.C., accessori perfetti per la realizzazione di finestre minimali. Negli anni successivi la gamma si è espansa, sempre all’insegna dell’innovazione, culminando nel 2022 col lancio della prima cerniera a scomparsa per porte in alluminio per Camera Europea e Camera R: C.H.I.C. Door.
Nel 2022, la divisione cambia nome da SchlegelGiesse a Tyman International. Nel 2024 l’intero gruppo Tyman e i suoi brand, incluso Giesse, vengono acquisiti dalla multinazionale americana Quanex, dando vita ad un nuovo importante. Gruppo operante nel settore che vale oltre 2 miliardi di fatturato.
Ripercorri i 60 anni di storia di Giesse con questo video celebrativo!